

La gru idraulica tipo Midi è uno storico apparecchio ferroviario utilizzato per il rifornimento delle locomotive a vapore. È costituito da una colonna metallica verticale, spesso in ghisa o acciaio, montata su una base solida. Un braccio girevole, o braccio, dirige il tubo flessibile al serbatoio della locomotiva. L'operatore controlla il flusso dell'acqua tramite valvole e leve. Collegata a un serbatoio dell'acqua sopraelevato o a una rete di alimentazione, la gru garantisce un rifornimento efficiente. Storicamente presente nei depositi e negli scali di smistamento, è oggi un elemento di patrimonio, spesso conservato nei musei ferroviari per illustrare l'ingegneria ferroviaria del passato.
Security policy (edit with Customer reassurance module)
Scheda tecnica